Il SEO è come una mappa che aiuta Google e le nuove IA (come ChatGPT, Perplexity o Google SGE) a capire il tuo sito web e mostrarlo alle persone giuste al momento perfetto in Italia. Include tre parti principali: SEO tecnico (il tuo sito carica velocemente, è sicuro e ben strutturato), SEO dei contenuti (creare testi, immagini e video che rispondono a ciò che cercano gli italiani), e SEO di autorità (link e segnali che dimostrano che il tuo sito è affidabile).
I primi risultati di solito appaiono in 3-6 mesi, con miglioramenti più chiari in 6-12 mesi. Il SEO non è immediato: è un processo di costruzione continua. In Italia, con il GEO, alcune menzioni nell'IA possono arrivare prima se i tuoi contenuti rispondono precisamente a ciò che chiedono gli italiani.
Puoi imparare le basi e fare piccole modifiche al tuo sito, ma un professionista accelera i risultati perché combina: analisi tecnica, strategia dei contenuti, ottimizzazione costante ed esperienza con nuove tendenze come GEO e SEO per l'IA. In Italia, conoscere il mercato locale italiano è fondamentale.
Sì, assolutamente. Se il tuo sito è lento, non sicuro o non si adatta al mobile, Google e le IA non lo raccomenderanno. In Italia, dove molti utenti navigano da mobile, buona velocità, design chiaro ed esperienza utente sono parti fondamentali del SEO moderno.
SEO tradizionale: focalizzato sulla competizione nazionale o globale. SEO locale: progettato perché i clienti vicino a te (es: 'ristorante a Roma') ti trovino per primi. In Italia, aggiungiamo anche il GEO locale, ottimizzando perché l'IA raccomandi la tua attività in risposte conversazionali basate sulla posizione italiana.
Raccomandiamo un audit completo ogni 3-6 mesi e monitoraggio mensile delle metriche chiave. In Italia, Internet cambia velocemente: nuovi aggiornamenti Google, IA, tendenze di ricerca locali... mantenere il tuo sito ottimizzato è vitale per competere.
Sono metriche Google che misurano velocità, stabilità visiva ed esperienza di caricamento. Se il tuo sito impiega troppo tempo ad aprirsi, gli utenti italiani se ne vanno e perdi posizioni. Si ottimizzano regolando codice, migliorando immagini, server e design, considerando la connettività media in Italia.
Sì. Sempre più italiani cercano con Siri, Alexa o Google Assistant. Questo comporta frasi più lunghe e naturali ('dove si trova il miglior caffè vicino a me in Italia?'). Adattare il tuo sito con contenuti conversazionali in italiano migliora sia SEO che GEO.
E-A-T significa Esperienza, Autorità e Affidabilità. Google e le IA danno priorità a siti di esperti, con fonti affidabili e marchi trasparenti. In Italia, mostrare chi sei, testimonianze di clienti italiani, casi di successo locali e contenuti di qualità rafforza il tuo E-A-T.
Sì, perché è come mettere etichette extra sul tuo sito perché Google e le IA capiscano meglio la tua attività italiana (orari, prezzi in euro, prodotti, recensioni locali). Più chiare sono le informazioni per le macchine, più sarai visibile in Italia.
63 Hatton Garden, 5th Floor, EC1N 8LE London, United Kingdom
Carrer de la Ribera 14, 08003, Barcelona, España
info@kaufast.com
(+44) 773 721 1937
(+34) 689 219 866
Puoi invece prenotare una consulenza gratuita sul mio calendario.